Informazioni aggiuntive
Semina | Settembre, Ottobre |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Marzo, Aprile |
Specie: Forsythia – Famiglia: Oleaceae
Le Forsythia sono arbusti legnosi, decidui, appartenenti alla famiglia delle oleaceae; vengono coltivate per la loro fioritura primaverile, di colore giallo acceso.
Sono prevalentemente originarie dell’Asia orientale e il loro nome deriva dal botanico scozzese William Forsyth. La forsythia venne identificata in Cina da Robert Fortune, un famoso “procacciatore” di piante del secolo XIX, che introdusse la coltivazione di questa specie nei giardini inglesi. Ancora oggi è uno degli arbusti fioriti più coltivati e apprezzati nei giardini.
E’ un arbusto molto robusto e resistente, che cresce praticamente ovunque, pur preferendo posizioni esposte al sole (all’ombra produce pochi fiori). Piantatela in un terreno fertile e ben drenato.
Al termine della fioritura, raccorciate i rami che hanno appena fiorito per contenere lo sviluppo della pianta e permettere la fioritura dell’anno successivo. Anche le siepi di Forsizia devono essere potate in questo periodo. Se ritardate la potatura in estate, non avrete una fioritura abbondante la primavera successiva.
La bellezza di questo arbusto è data dalla massa di piccoli fiori gialli a quattro petali, che compaiono sui rami ancora privi di foglie, a inizio primavera. Dona un tocco di colore in giardino quando ancora altre piante non sono in fiore.
Esistono numerose varietà di Forsythia che possono essere utilizzate come cespuglio, fatte crescere come siepe a coprire un muro o a sviluppo basso.
Forsythia x intermedia “Lynwood” e “Beatrix Farrand” raggiungono rispettivamente 3 e 2 m di altezza: grazie al loro sviluppo verticale, vengono utilizzate per creare siepi. “Lynwood” e “Beatrix Farrand” raggiungono rispettivamente 3 e 2 m di altezza: grazie al loro sviluppo verticale, vengono utilizzate per creare siepi.
“Karl Sax”, che raggiunge circa i 2,5 m di altezza, ha foglie colorate in autunno e produce molti fiori in primavera.
Forsythia spectabilis è la varietà più comunemente coltivata nei nostri giardini, produce numerosissimi fiori di colore giallo intenso a petali stretti. E’ la varietà più comunemente coltivata nei nostri giardini, produce numerosissimi fiori di colore giallo intenso a petali stretti.
Propagate la Forsizia per talea utilizzando porzioni di legno prelevate in estate o in autunno-inverno. E’ anche possibile propagare la pianta per propaggine con i germogli cresciuti alla base.
La Forsythia suspensa, che si sviluppa strisciando al suolo o assicurata a supporti, è una delle 50 erbe fondamentali utilizzate nella medicina tradizionale cinese.
Semina | Settembre, Ottobre |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Marzo, Aprile |
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.