Informazioni aggiuntive
Semina | Febbraio, Marzo, Aprile |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio |
Specie: Camellia japonoca – Famiglia: Theaceae
La Camelia è un cespuglio sempreverde, coltivato sia per i fiori, sia per le splendide foglie di colore verde lucente. Cresce allo stato selvatico nel sud est asiatico. Prima di essere conosciuta e diffusa in Europa, nel secolo XVIII, veniva coltivata e apprezzata per i suoi splendidi fiori nei giardini cinesi e giapponesi.
Uno dei vantaggi della Camelia è quello di fiorire molto presto, tra la fine dell’inverno a l’inizio della primavera, quando ancora poche altre piante sono fiorite.
Offre una fioritura spettacolare; può essere così abbondante da nascondere addirittura le foglie.
I fiori possono misurare fino a 12 cm. Possono avere una forma semplice, con la corolla formata da petali singoli come un anemone (tipo la Camellia williamsii cv JC Williams, di colore rosa pallido), o composta da molti petali come una peonia (tipo la cv Anticipation, di colore rosa intenso). Possono essere anche screziati, come la Camellia japonica cv Lavinia Maggi, o come la Camellia japonica cv Margaret Davis, di colore bianco.
Il colore dei fiori varia generalmente dal bianco, al rosa e al rosso, ma esistono anche varietà di colore giallo e crema. Le varietà coltivate nei giardini possono superare 3 m di altezza, anche se le più comuni non superano i 2 m. Per avere pareti fiorite in diverse stagioni di possono scegliere varietà di Camelia sasanqua che fioriscono in autunno.
La Camelia non è particolarmente difficile da coltivare; è perfetta per giardinieri alle prime armi.
Non richiede grossi interventi di potatura e fiorisce tendenzialmente a inizio primavera.
Piantatela in terreni privi di calcare, a reazione acida o neutra, non alcalini, e in una posizione riparata; la posizione ideale è addossata al muro di una casa.
Gelo e disgelo repentino danneggiano i boccioli fiorali, quindi si consiglia di piantare la Camelia in zone non esposte a venti freddi e al sole mattutino. Preferisce posizioni in semi-ombra.
La Camelia cresce bene anche in vaso. Scegliete con cura la cultivar di Camelia che fa al caso vostro.
Prelevate talee semilegnose, o costituite da germogli, da metà estate a inizio inverno.
La varietà di Camelia più famosa non è quella caratterizzata da una fioritura degna di un giardino, ma è una varietà più modesta, la pianta del te, Camellia sinensis.
La Camelia bianca, perfetta nella sua semplicità, è il simbolo di Chanel, famosa casa di moda.
Semina | Febbraio, Marzo, Aprile |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio |
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.