Informazioni aggiuntive
| Semina | Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
|---|---|
| Fioritura/Raccolta | Ottobre, Novembre, Dicembre |
Specie: Brassica rapa – Famiglia: Brassicaceae
La rapa è conosciuta e consumata fin dalla preistoria. Ai tempi degli antichi greci e romani, la rapa faceva parte della dieta della gente povera di campagna, e veniva disprezzata dalle classi più ricche.
L’utilizzo in Europa risale a più di 4000 anni fa. Nel Medioevo, e fino al XVIII secolo, la rapa veniva utilizzata frequentemente come alimento invernale per gli animali. Gli immigrati europei introdussero la coltivazione della rapa anche negli Stati Uniti e in Canada.
Le rape sono ortaggi costituiti da una radice dura, rotonda, di piccole dimensioni; generalmente rosso porpora, bianca o di entrambi i colori, in alcuni casi può anche essere gialla o color crema.
Nel tempo sono state selezionate alcune nuove varietà di forme diverse: allungate, appiattite e più piccole. Una delle varietà più utilizzate nella cucina moderna ha le dimensioni di una pallina da golf. Le varietà più diffuse hanno comunque forma rotonda.
Lo sviluppo da seme richiede 10 settimane circa. La raccolta viene eseguita dall’inizio dell’estate fino alla fine dell’anno. Viene comunque ritenuta un ortaggio tipicamente invernale.
Se raccolta precocemente, le foglie possono essere utilizzate in cucina, cotte o in insalata.
Predilige terreni ben esposti e fertili. Per un buon raccolto, si consiglia di somministrare Bayfolan Natria prima della semina.
La semina va eseguita direttamente in pieno campo. I semi vanno posti a una profondità di 1 cm, su file distanti circa 30 cm (23 cm in caso di varietà più precoci). In caso di varietà a radice piccola, le distanze possono essere raccorciate. Per assicurare una buona germinazione dei semi, tenere il terreno sempre umido. Le giovani piantine possono essere diradate mantenendole a distanza di 23 cm (13 cm in caso di varietà più precoci). Zappettare tra le piante per contrastare lo sviluppo di erbe infestanti.
Se lasciata in terra troppo a lungo, la rapa diventerà vecchia e grossa, a scapito del suo sapore. Inoltre non è sufficientemente resistente per crescere con temperature fredde. Lo sviluppo ottimale corrisponde a una circonferenza di circa 13 cm: oltre i 20 cm assume consistenza legnosa.
Le varietà precoci non sono adatte alla conservazione; quelle più tardive possono essere conservate in un locale fresco al riparo dal gelo.
Le giovani piante sono danneggiate dalle lumache, quindi è necessario proteggerle preventivamente conMesurol M Plus o Natria Lumachicida. Le larve di elateridi possono provocare gravi danni alla pianta; la presenza di quest’insetto può essere controllata con Teflustar alla dose di 40-50 g/mq.
Esiste una tradizione scozzese secondo la quale, bizzarre sculture ricavate da rape, chiamate “gumshoe heads”, vengono poste alle finestre e alle porte per proteggere la casa da spiriti malvagi durante la notte di Halloween.
Nel Regno Unito, il “Turner Prize”, famosa onorificenza artistica, ha oggi una parodia satirica, chiamata “Turnip Prize” rivolta a chi compie il minor sforzo in campo artistico: il premio è costituito da una grossa rapa montata su un chiodo arrugginito.
In tutto il mondo, le rape sono molto utilizzate in cucina, grazie al loro sapore caratteristico, caldo e delicato. Possono essere ridotte in poltiglia, arrostite, bollite, cotte al forno. Sono comunemente utilizzate anche in zuppe e stufati.
| Semina | Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
|---|---|
| Fioritura/Raccolta | Ottobre, Novembre, Dicembre |

Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.