Informazioni aggiuntive
Semina | Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre |
Specie: Raphanus sativus – Famiglia:Brassicaceae
Il ravanello è caratterizzato da sapore forte, pungente e da consistenza croccante. Il termine deriva dal latino “radix”, che significa radice.
Originario della Cina, venne coltivato dagli antichi egizi e greci; oggi è coltivato in tutto il mondo.
I ravanelli sono radici, quindi coltivati sotto terra. Possono avere forma rotonda o allungata; di colore rosso, bianco o di entrambi i colori.
Dopo la semina, maturano velocemente, in 25 giorni, e possono essere coltivati da inizio primavera a fine estate.
Esistono anche varietà invernali, con radice più grossa e di colore nero, ma poco coltivati; il vantaggio è che queste varietà, seminate in autunno, possono essere consumate anche d’inverno.
Sono facili da coltivare e crescono velocemente, ideali per intervallare colture a maturazione più lenta. Richiedono poco spazio e possono essere coltivati in terra o in larghi contenitori, in terreno a medio impasto privo di sassi. La terra deve essere fertile e umida; in posizioni soleggiate durante la primavera, semiombreggiate in estate.
Seminare in buchi profondi 1 cm, distanziati 3 cm in modo da lasciare spazio allo sviluppo delle radici.
Bagnare regolarmente: con poca acqua le radici diventano legnose e disgustose; con troppa acqua le foglie si sviluppano troppo a discapito dell’ingrossamento della radice.
La raccolta va eseguita quando la radice ha raggiunto il giusto stadio di sviluppo; se lasciate in terra troppo a lungo, sapore e consistenza ne risentono.
Tra le avversità, l’Altica è un coleottero che provoca tanti piccoli buchi sulle foglie. Lumache e chiocciole possono provocare danni, e possono essere tenute lontane con Mesurol M Plus o Natria Lumachicida.
I ravanelli possono essere conservati in frigo dentro sacchetti di plastica per pochi giorni, ma è sempre meglio consumarli freschi.
Nell’antico Egitto, gli uomini che lavoravano alla costruzione delle piramidi venivano pagati non con monete, ma ravanelli, cipolle o aglio. I semi venivano utilizzati come fonte di olio, prima che l’ulivo venisse coltivato. Nell’antica Grecia, i ravanelli venivano venerati al punto che copie in oro venivano offerte ad Apollo.
Semina | Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre |
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.