Informazioni aggiuntive
| Semina | Marzo, Aprile |
|---|---|
| Fioritura/Raccolta | Giugno, Luglio, Agosto |
Specie: Helianthus annuus L. – Famiglia:Asteraceae
Il girasole (Helianthus annus) è una pianta annuale originaria delle Americhe dove fu coltivato fin dal 1000 a.C., all’inizio del XVI secolo furono portati in Europa i primi semi della pianta. Oggi è diffuso in tutta Europa ed è importante nella produzione di olio alimentare, mangimi per animali, oli combustibili e carburanti. E’ inoltre un’importante pianta ornamentale, molto utilizzata per comporre vasi e fioriere.
Il girasole fu apprezzato nella storia dal Re Luigi XIV, il Re Sole e durante l’età vittoriana, in Gran Bretagna, venne spesso rappresentato disegnato su stoffe, inciso nel legno, forgiato nei metalli; In poesia poeti come Eugenio Montale e Gabriele D’Annunzio hanno elogiato il girasole nei propri versi. Nell’arte è famoso per le opere di Van Gogh dove la presenza del fiore è ricorrente. Il significato dei fiori di girasole, nel linguaggio dei fiori, è di allegria e orgoglio.
Dal punto di vista della coltivazione, il girasole predilige esposizioni in pieno sole, va seminato o messo a dimora su un terreno toboso in primavera lontano dal rischio di gelate tardive, irrigato con parsimonia e concimato con un concime liquido per piante da fiore come il Bayfolan gerani e piante fiorite.
| Semina | Marzo, Aprile |
|---|---|
| Fioritura/Raccolta | Giugno, Luglio, Agosto |

Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.