Informazioni aggiuntive
Semina | Marzo, Aprile, Maggio |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre |
Specie: Begonia tuberosa – Famiglia:Ranuncolaceae
Le begonie si distinguono per la tipologia di radici in Begonie tuberose, rizomatose e a radice fascicolata.
Le Begonie tuberose producono fiori grandi, colorati e molto decorativi. Provenienti dal Sud America e dall’Africa, rappresentano una moltitudine di specie della famiglia delle Begoniacee, grazie alla loro capacità di ibridarsi con facilità.
La Begonia tuberosa è considerata un fiore relativamente giovane essendo comparso alla fine del 1800, di conseguenza non ha una traduzione nota nel linguaggio dei fiori. La maggior parte delle specie presenti sul mercato sono un incrocio tra Begonia tuberosa e specie provenienti dal Sud America e dall’Africa. Venne introdotta in Europa, come già ricordato, nella seconda metà del XIX secolo.
A fioritura estiva, le Begonie tuberose fioriscono da giugno a ottobre e portano un tocco di colore da appendere ai cestini o da fare ricadere da vasi o vasche di grandi dimensioni. Grazie alla sua vivacità e varietà di colori è considerata una specie appariscente.
Esistono quattro tipi di Begonie tuberose: grandi, medie, piccole e a fiori penduli.
Le Begonie a fiore grande hanno solitamente una doppia fioritura; possiedono fiori verticali strettamente ravvicinati con più strati di petali disposti in modo vorticoso. Hanno un diametro di 10-15 cm e possono raggiungere i 20 centimetri in altezza e sono disponibili in un ampio spettro di colori: dal bianco, al rosa, al rosso.
Le Begonie tuberose di medie dimensioni sono leggermente più piccole, con una crescita verticale di 20-25 cm in altezza e un diametro 5-7 cm.
Le Begonie tuberose più piccole possono raggiungere i 15-25 cm in altezza; la dimensione del fiore è in media di 2 centimetri di diametro e i colori variano dal giallo all’arancio, dal rosa al rosso.
Infine le Begonie pendule, o anche dette begonie a cascata, hanno in genere foglie ricadenti e fiori piccoli.
Pianta resistente e perenne, la Begonia tuberosa prospera nelle zone parzialmente in ombra o con luce solare filtrata. L’eccessiva esposizione al sole, o viceversa la troppa ombra, provoca la crescita di pochi fiori o il loro danneggiamento. L’impianto va realizzato in primavera quando le temperature cominciano a raggiungere i 18°C. Il suolo deve essere composto da un 1/3 di terriccio, 1/3 di sabbia e 1/3 di torba al fine di ottenere un buon drenaggio dell’acqua ed evitare il ristagno.
La Begonia tuberosa può essere propagata per talea o per divisione del tubero, della foglia o dello stelo. Il metodo più semplice e più comune è la divisione del tubero di cui una piccola porzione va trapiantata.
Semina | Marzo, Aprile, Maggio |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre |
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.