Informazioni aggiuntive
Semina | Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre |
Famiglia: Apiaceae – Genere: Apium petroselinum
Il prezzemolo è una pianta erbacea originaria delle regioni orientali del bacino del Mediterraneo, conosciuta ed utilizzata da almeno 2000 anni. Eʼ diffusamente coltivata in Italia.
Il prezzemolo, allo stato selvatico, è unaspecie perenne, mentre in coltura è trattata come biennale. Ha una radice grossa e fittonante; i fusti sono eretti, alti fino a 50 cm. Fiorisce nellʼestate del secondo anno e i fiori sono bianchi ogiallo-verdi. I semi sono piccolissimi e tossici. Le foglie, dotate di un lungo picciolo, sono di colore verde scuro, bi o tripennate e a margine dentato. In cucina, le foglie, ricche di aroma, si utilizzano tritate per dare gusto alle ricette.
Il prezzemolo ama il clima temperato. Viene messo a dimora da febbraio a settembre impiegando 1-2 g di seme per m², distribuiti a spaglio e interrati alla profondità di pochi millimetri. La semina può avvenire anche in file distanti 20 cm. Richiede un terreno fertile, di medio impasto e ben drenato.
Si effettua una concimazione alla semina con Bayfolan Multi Orti e Giardini (15 g/m²); necessita altre due concimazioni con 25 g/m² di prodotto, la prima un mese dopo la semina e lʼaltra dopo il primo taglio. In alternativa, durante la vegetazione, utilizzare Bayfolan Universale NF, concime a cessione immediata, a 15-25 g/m².
Richiede bagnature regolari per avere il terreno sempre umido. Per la raccolta si tagliano i gambi con le forbici ad alcuni centimetri dal terreno. La pianta è in grado di ricacciare anche più volte durante lʼanno.
Eʼ molto ricco di vitamina C. Contiene anche le vitamine A e B, sali minerali, potassio, calcio, fosforo, manganese e ferro. Stimola la funzione depurativa del fegato. Eʼ considerato un rimedio omeopatico per i gonfiori addominali.
Il prezzemolo può essere attaccato da insetti minatori fogliari, inoltre è soggetto a ruggine, oidio, septoriosi e alternaria.
Semina | Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
---|---|
Fioritura/Raccolta | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre |
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.