Informazioni aggiuntive
Fioritura/Raccolta | Maggio, Giugno, Luglio, Agosto |
---|
Famiglia: Rosaceae – Genere: Rubus idaeus
Il lampone europeo, Rubus idaeus, è un arbusto originario dell’Europa, presente in Italia, Svizzera, Francia, Germania, Scozia; è coltivato anche in Asia minore e America settentrionale.
E’ un arbusto rustico e vigoroso, che si sviluppa a partire dalle radici, dalle quali si erigono numerosi polloni semilegnosi e spinosi, che danno origine ai cespugli, alti 1-2m. Le foglie sono composte da 3-5 foglioline ovali a margine seghettato, di colore verde scuro; cadono in autunno per rigermogliare la primavera successiva.
Il lampone fiorisce da maggio a giugno. I fiori sono riuniti in infiorescenze apicali: sono bianchi e composti da 5 petali. Il frutto è composto da tante piccole drupeole di colore rosso rubino lievemente opaco: matura durante l’estate (luglio e agosto); al raccolto, il lampone viene sfilato manualmente dal ricettacolo, così che presenta una cavità vuota che lo rende un frutto particolarmente delicato e facilmente schiacciabile.
Le varietà di lampone “unifero” fioriscono e fruttificano una sola volta all’anno (sui rami dell’anno precedente), mentre le varietà “rifiorenti” (o “bifere”) fioriscono e producono frutti due volte all’anno (sui rami dell’anno precedente e anche su quelli dell’anno in corso).
Il lampone è una pianta molto rustica e poco esigente, che si può trovare facilmente allo stato spontaneo nei boschi mediterranei. Coltivatelo in semiombra, in terreni lievemente acidi o calcarei, grossolani, freschi e drenati.
Potate le piante ogni anno, raccorciando alla base i rami che rispunteranno dalla base la primavera successiva.
Tra le malattie che possono colpire il lampone, l’oidio (o malbianco), viene provocato da funghi che si sviluppano in condizioni di umidità e temperatura elevate: proteggete la pianta con Folicur SE.
I principali insetti che possono danneggiare i cespugli di lampone sono invece i tripidi (trattate conNeemazal T/S), gli afidi (trattate con Neemazal T/S) e le larve defogliatrici (trattate conNeemazal T/S, Decis Jet, Success).
I lamponi hanno un’attività benefica per il nostro organismo, in quanto sono dotati di proprietà diuretiche, depurative e rinfrescanti (sono composti per l’80% da acqua). Contengono inoltre sali minerali, vitamine e zuccheri. Il contenuto in calorie di questi frutti è molto basso (32 calorie per 100 g).
Fioritura/Raccolta | Maggio, Giugno, Luglio, Agosto |
---|
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.