Hosta

Specie: Hosta – Famiglia: Agavaceae

Origine

Attrazione principale di questa pianta è il suo fogliame verde e lussureggiante. In estate produce fiori bianchi o di color lavanda, simili al giglio, che risaltano meno rispetto al rigoglioso fogliame che risulta essere “l’attrazione” principale di questa pianta. Originario del Nord-Est Asiatico è stato scoperto dal botanico austriaco Host Nicolaus Thomas. Se ne segnala la presenza in Europa occidentale per la prima volta alla fine del 1700.

Ciclo colturale

Questa pianta possiede foglie e fiori molto vistosi e di impatto. È possibile scegliere tra foglie color oro, bianche con bordi verdi, foglie verdi con vene dorate, o con un colore verde acqua o blu-grigio. Alcune foglie sembrano quasi cucite, trapuntate, con linee parallele che si intrecciano. L’altezza di queste piante può variare da qualche decina di centimetri fino a raggiungere i 2 metri.

Questa pianta possiede foglie e fiori molto vistosi e di impatto. È possibile scegliere tra foglie color oro, bianche con bordi verdi, foglie verdi con vene dorate, o con un colore verde acqua o blu-grigio. Alcune foglie sembrano quasi cucite, trapuntate, con linee parallele che si intrecciano. L’altezza di queste piante può variare da qualche decina di centimetri fino a raggiungere i 2 metri.

Come coltivare

È  una pianta da giardino tappezzante pertanto utile in tutte quelle situazioni in cui è necessario proteggere il suolo per esempio dall’erosione. Si sviluppa bene in zone d’ombra, e deve essere tenuta lontana dalla luce solare diretta. E’ ideale per proteggere ad esempio le rive dei corsi d’acqua.
Per crescere rigogliosa preferisce terreni ricchi di humus, in particolare zone di sottobosco nei pressi di piante caducifoglie. Al fine di mantenere vivace il colore del fogliame la pianta va mantenuta in condizioni di umidità ed è consigliabile somministrare un concime fogliare in estate durante il periodo di massima crescita.
Particolare attenzione va posta nel controllo dell’infestazione di lumache le quali sono particolarmente ghiotte delle foglie.

Propagazione

La propagazione avviene per semina nel periodo che precede la bella stagione o per divisione di cespi in primavera, avendo l’accortezza di ripiantare subito le nuove piantine in piena terra o in un vaso ampio considerando che le nuove piante non andranno spostate almeno per i 5 anni successivi.

Per separare ed estrarre i cespi si consiglia di utilizzare una vanga e o un forcone facendo leva sulla pianta principale per poi estrarre e dividere la rosetta tirando delicatamente ma con fermezza i singoli cespi facendo attenzione a mantenerne le radici. Successivamente procedere ripiantando ogni ciuffo, applicando un concime a lenta cessione e irrigando abbondantemente.

Lo sapevi? Curiosità su Hosta

Negli Stati Uniti le Hosta sono le piante perenni più vendute: l’American Society Hosta ha un enorme seguito nel paese. In Giappone, sia i germogli che le foglie sono utilizzati in cucina.

Categoria: Tag:

Informazioni aggiuntive

Semina

Febbraio, Marzo, Aprile

Fioritura/Raccolta

Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre